Sulla nostra rivista, Morfologie, Raffaella Arnesano intervista Francesca Memini, responsabile della comunicazione della Società Italiana di Medicina Narrativa, Project Manager e formatrice presso TRAME Formazione.
Ogni mercoledì una domanda - tratta dalla pubblicazione di APMAR "Il bambino con artrite a scuola" - per fare chiarezza sull'artrite idiopatica giovanile.
Ogni mercoledì vi facciamo una domanda - tratta dalla pubblicazione di APMAR "Il bambino con artrite a scuola" - per fare chiarezza sull'artrite idiopatica giovanile.
Sul numero 30 di Morfologie, Raffaella Arnesano intervista Phil Bowers, un ragazzo di 32 anni che lo scorso anno ha completato un impegnativo giro in bicicletta da Bath a Roma. Potete leggere l'intervista in italiano e in versione originale, in inglese.
In Italia, 2 italiani su 10 sono fumatori abituali. Un comportamento dannoso per tutti e, ancor di più, per chi ha una malattia reumatica. Un articolo scritto dalla redazione della nostra rivista Morfologie ci spiega perchè.
Ogni mercoledì vi poniamo una domanda - tratta dalla pubblicazione di APMAR "Il bambino con artrite a scuola" - per fare chiarezza sull'artrite idiopatica giovanile.
Le associazioni pazienti votano l’ideazione e la realizzazione di progetti di salute digitale che possano migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari.
L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Onlus ha scelto il duo milanese per sensibilizzare il pubblico e far conoscere le oltre 150 patologie reumatiche. Il progetto è stato ideato da Axess PR con la collaborazione di ShowReel.
Sul numero 30 di Morfologie, Serena Mingolla intervista la fondatrice del Centro di Ricerca per la Cura dei pazienti con sclerodermia e sarcoidosi tra Tulane e l'Università dello Stato della Louisiana, istituzione che ha ricevuto riconoscimenti internazionali.
Sede Operativa: Via Miglietta, n. 5 73100 Lecce (LE) c/o ASL LECCE (Ex Opis) Tel/Fax 0832 520165 Email: info@apmar.it PEC: apmar@legalmail.it C.F.: 93059010756 P.I.: 04433470756